AVVISO A TUTTI I CARRISTI

In occasione della prossima 216° Festa del grano in onore di Sant'Anna, nel rispetto delle disposizioni anti Covid. si invitano tutti i cittadini che per devozione hanno realizzato nel corso degli anni passati i carri allegorici e le traglie a partecipare all'incontro con il Comitato Sant'Anna il giorno

*Martedì 13 Luglio alle ore 21:00 presso la Sala Consiliare*

per discutere insieme delle condizioni richieste dalle autorità per lo svolgimento della processione.
Sarebbe auspicabile la partecipazione di almeno 1 referente per gruppo di carristi/traglieri, certi del fatto che la collaborazione sia l'anima della nostra festa, vi aspettiamo.
“Insieme per Sant'Anna e per la nostra comunità.”

lavorazione carro

Si sta avvicinando il 26 Luglio e, come ogni anno vicini e lontani porgono la domanda: “cosa si fa a Sant'Anna?”
L'Associazione Comitato Sant'Anna in questo particolare anno pandemico, si trova in difficoltà ad esprimersi con chiarezza e certezza di fronte ad una tale domanda, perchè il cuore e il sentimento vorrebbe che tutto tornasse ad una normalità di vissuti, ma purtroppo ad oggi non è possibile.
Ciononostante non ci arrendiamo, stiamo attendendo che ci concedano le autorizzazioni necessarie per poter svolgere, nel rispetto della normativa attualmente in vigore, almeno gli eventi a carattere religioso quali le Sante Messe nella Chiesa di Sant'Andrea Apostolo, la processione con la Santa seguita dai fedeli nel rispetto del distanziamento imposto dalla normativa, a terminare la giornata la Santa Messa all'aperto e il rientro in notturna della processione. Questo è quanto di meglio si possa fare in questo particolare momento storico, in cui il virus è ancora in circolo. Il nostro impegno è diretto a far si che le autotità ci possano dare fiducia e possano concederci di svolgere la giornata del 26 così come sopra per sommi capi descritta.
Siamo anche consci che tutto può cambiare da un giorno all'altro, purtroppo il Covid-19 ci ha esposto anche a questo, improvvisi e imprevisti lockdown mandano in fumo progetti e promesse, quindi chiediamo all'intera comunità di essere comprensiva e paziente rispetto alla nostra difficoltà di dare risposte certe alla famosa domanda: “cosa si fa a Sant'Anna?”.
Siamo certi che troveremo una comunità disponibile ad accogliere le decisioni che ci verranno imposte dalle autorità civili e religiose.
“Insieme per Sant'Anna e per la nostra comunità.”pezzidistoria icona

Si pubblicizza il rendiconto 2020 relativo ai contributi pubblici ricevuti dal Comitato Sant'Anna APS.

Cliccla sul link qui di seguito per rivedere la presentazione del libro "Dal Molise al Canada"

https://www.youtube.com/watch?v=8kXkmR44crY

 

presentazione libro canada

 

Dal Molise al Canda: presentazione del libro

Login