Un noto giornalista italo - canadese, Claudio Antonelli, ha scritto un libro sulla comunità jelsese di Montreal: una profonda riflessione sul valore delle radici e sullo scambio ed integrazione delle differenti culture.

La preentazione del volume si terrà online domanica 24 Gennaio 2021 alle ore 18 (Italia).

presentazione libro

Il Comitato Sant'Anna rende noto il programma religioso per la 215° della Festa del Grano in onore di Sant'Anna 2020.

Programma religioso 2020 min 1

 

La Festa del Grano in onore di Sant’Anna prosegue e si rinnova nonostante lo stato di emergenza  sanitaria e le misure restrittive in atto ,e lo fa costituendo un nuovo Comitato Sant’Anna, istituito in concomitanza del 215° anniversario della festività.

Al ComitatoSant’Anna attualmente in carica, giunto al terzo e ultimo anno di mandato, si unisce quest'anno il nuovo che, come da tradizione, lo andrà ad affiancare al fine di instaurare una collaborazione portando avanti la tradizione ultra bicentenaria, la quale nel susseguirsi degli anni si è rinnovata ed innovata grazie a idee innovative e originali, mantenendo alto il livello a cui è giunta.

Come di consueto, l'assemblea dei membri nominati dal Comitato incarica, si è riunita per eleggere il presidente, il quale è stato individuato nella figura del dott. Luigi Michilli, farmacista e presenza costante in molteplici attività della nostracomunità.

Il presidente neoeletto ha accettato la carica, con visibile commozione, consapevole delle responsabilità e dell'impegno che tale necessita.

La Festa del Grano in onore di Sant'Anna, infatti negli anni,ha acquisito onori a livello mondiale, e  a tal proposito da qualche anno ha intrapreso l’iter per la candidatura per il riconoscimento come Patrimonio Immateriale Unesco.

Quest'anno, nonostante i modi inconsueti, il Comitato designato si impegnerà a collaborare con il Comitato tutt'ora in carica,il quale nei tre anni di mandato ha portato avanti i propri impegni presi con maestria e laboriosità, occupandosi della mietitura del grano e della rimozione degli addobbi che verranno posti per le vie del paese.

Il Comitato, nonostante lo stato emergenziale in atto e nel rispetto delle norme vigenti, si sta impegnando, in stretta collaborazione con ilParroco, l’Amministrazione Comunale e il Comitato designato, nel far sì che il rito religioso non veda un'interruzione. Nell'impegno e nella speranza che ciò non accada, in attesa di un riscontro ufficiale da parte delle autorità competenti, si invita la cittadinanza tutta a mantenere viva ora più che mai la tradizione, la devozione e il legame religioso che ognuno di noi ha per la nostra amatasanta.

IL PRESIDENTE

                     Jelsi ,24 Giugno 2020                                                   Mario Pirro

 

   ISCRIZIONE PROCESSIONE/SFILATA DELLE TRAGLIE E DEI CARRI ALLEGORICI DEL 26 LUGLIO 2019 - Da qui puoi scaricare il modulo d'iscrizione da riconseganere a Giampaolo PAPA 333 7698354

Login