218° FESTA DEL GRANO IN ONORE DI SANT’ANNA – PROGRAMMA 2023

Jelsi, l’ecomuseo del grano Sant’Anna: il museo, i cantieri, la scuola del grano e l’intera comunità offrono un patrimonio plurisecolare che si rinnova nell’oggi ricco di storia, di fede, di arte e di lavoro fecondo intergenerazionale. E la memoria si fa profezia!

                                                                                  

VENERDI’ 30 GIUGNO:

Ore         19:00     Santa Messa e discesa della statua di Sant’Anna

DOMENICA 2 LUGLIO:

Ore         8:00       Mietitura del grano di Sant’Anna in agro di Toro

Ore         13:00     Monumento ai caduti: Benedizione del grano e distribuzione alle traccianti

Ore         19:00     Aia di Sant’Anna: S. Messa

DOMENICA 9 LUGLIO

Ore         19:00     Aia di Sant’Anna: S. Messa

DOMENICA 16 LUGLIO

Ore         19:00     Aia di Sant’Anna: S. Messa

LUNEDI’ 17 LUGLIO – INIZIO NOVENA A SANT’ANNA ITINERANTE

Ore         18:30     Via IV Novembre: Santo Rosario. A seguire Santa Messa e preghiere alla Santa

MARTEDI’ 18 LUGLIO

Ore         18:30     Via Roma: Santo Rosario. A seguire Santa Messa e preghiere alla Santa

MERCOLEDI’ 19 LUGLIO

Ore         18:30     Via S. Biase (Laboratorio Scuola del carro - ex edificio scolastico): Santo Rosario. A seguire Santa Messa e preghiere alla Santa

GIOVEDI’ 20 LUGLIO

Ore         18:30     Via A. Valiante (Palazzo Valiante): Santo Rosario. A seguire Santa Messa e preghiere alla Santa

VENERDI’ 21 LUGLIO

Ore         18:30     Via G. D’Amico: Santo Rosario. A seguire Santa Messa e preghiere alla Santa

SABATO 22 LUGLIO:         

Ore         17:00     Piazza Umberto I: XXIII Motoraduno del grano in notturna a cura del Moto Club Bikers Jelsi

Ore         18:30     Via A. Valiante (incrocio Via Maiorano): Santo Rosario. A seguire Santa Messa e preghiere alla Santa

Ore         22:00     Piazza Umberto I: Concerto degli B.A.O.M. Blues Ash of Manhattan

DOMENICA 23 LUGLIO:   

Ore         9:00       Piazza Umberto I: raduno Fiat 500 e Auto d’epoca a cura del club Jelsi

Ore         17:00     C.so Vitt. Emanuele: giochi di strada con le auto d’epoca

Ore         18:30     Aia di Sant’Anna: Santo Rosario. A seguire Santa Messa dedicata ai nonni con accensione della Lampada Pacis e preghiere alla Santa.

Ore         20:00     Aia di Sant’Anna: Presentazione del libro “Storie POP. Racconti illustrati dal Fortore molisano”

Ore         21:00     Piazza Umberto I: DJ Set presso lo stand del comitato

LUNEDI’  24 LUGLIO:

Ore         18:30     Via Costarella: Santo Rosario. A seguire Santa Messa e preghiere alla Santa

Ore         21:00     Piazzetta don Aurelio Pulla: Spettacolo musicale CLASSICA OUVERTURE

MARTEDI’ 25 LUGLIO:

Ore         18:00     Corso V. Emanuele: Santo Rosario. A seguire Santa Messa e preghiere alla Santa

Ore         19:00     P.zza Umberto I: Incontro all’Albero della Pace e inaugurazione di ceramica artistica

Ore         21:00     Via A. Valiante: XIV edizione Premio internazionale “LA TRAGLIA – Etnie e Comunità”. DONNA, VITA, LIBERTA’ in Iran con SHEYDA GHAVAMI, cantante. Direzione artistica di Pierluigi Giorgio

Ore         23:30     P.zza Umberto I: dj set con robot animation

MERCOLEDI’  26 LUGLIO:                 SANT’ANNA

Ore         7:00       Valle del Cerro: inaugurazione della giornata in onore di Sant’Anna con fuochi pirotecnici

Ore         8:00       Chiesa Madre: Santa Messa

Ore         9:00       Via Roma: Benedizione delle Traglie e dei Carri allegorici

Ore         9:30       Chiesa Madre: Santa Messa solenne presieduta da don Lorenzo Piazzolla

Ore         11:00     PROCESSIONE DELLE TRAGLIE E DEI CARRI ALLEGORICI IN ONORE DI SANT’ANNA CON OSTENSIONE DELLA RELIQUIA DI SANT’ANNA accompagnati da spose,  dalla banda musicale “Di Maria” di Gambatesae dal gruppo folkloristico "le Tradizioni" di Minturno - Distribuzione oblativa del “Pane di Sant’Anna”-

Ore         13:30     Aia di Sant’Anna: benedizione dei covoni di grano

Ore         17:00     Spettacoli itineranti con artisti di strada: musicisti, trampolieri, giochi di  fuoco, giocolieri, maghi

Ore         18:30     Cappella dell’Addolorata: processione di rientro

Ore         19:00     Piazza Umberto I: Santa Messa

Ore         22:00     Via A. Valiante: FRANCESCO CICCHELLA SHOW – ingresso libero

Ore         24:00     Valle del Cerro: fuochi pirotecnici a cura della ditta Pirogiochi

A seguire DJ Set Isa Diamond

GIOVEDI’  27 LUGLIO:

Ore         17:30     Sala G. Santella: Presentazione del libro “Altrove. Intellettuali molisani nella diaspora” di Norberto Lombardi

Ore         20:30     Piazza Umberto I: Spettacolo musicale Jelsi Band Reunion

VENERDI’ 28 LUGLIO:       

Ore         21:00     Piazza Umberto I: premiazioni e ringraziamenti

SABATO 29 LUGLIO:

in collaborazione con l’associazione CALCIOCAVALLO

Ore         22:00     Piazza Umberto I: IVAN CATTANEO in concerto

Ore         23:00     Piazza Umberto I: PINO D’ANGIO’ in concerto

a seguire TOMMYBOY dj set

DOMENICA 30 LUGLIO:                   

Ore         19:00     Aia di Sant’Anna: S. Messa di ringraziamento a Sant’Anna da parte del comitato festa con treccianti, massaie, traglieri e carristi

LUNEDI’ 31 LUGLIO:

Ore         19:00     Sala consiliare: estrazione della lotteria di beneficenza

GIOVEDI’ 3 AGOSTO

Ore         17:00     Piazza Umberto I: accoglienza dei camminatori di CAMMINA MOLISE. A seguire visite guidate del borgo, musica e convivialità

DOMENICA 06 AGOSTO                   

Ore         19:00     Aia di Sant’Anna: S. Messa

DOMENICA 13 AGOSTO                   

Ore         19:00     Aia di Sant’Anna: S. Messa

DOMENICA 20 AGOSTO                   

Ore         19:00     Aia di Sant’Anna: S. Messa

DOMENICA 27 AGOSTO:                  

Ore         8:00       Aia di Sant’Anna: Trebbiatura del grano di Sant’Anna

Ore         19:00     Aia di Sant’Anna: S. Messa

Per ulteriori informazioni contattare il 339.8797373 

Di seguito gli eventi per la Festa del Grano 2023

Il Comitato Sant'Anna APS indice una raccolta fondi tramite una lotteria di beneficenza per finanziare i festeggiamenti della festa del grano 2023.

I premi in palio sono:

1. VIAGGIO E SOGGIORNO X 2 PERSONE

2. VIAGGIO X 2 PERSONE 

3. BEAUTY DAY & SPA TERME DI TELESE

4. BUONO SPESA di 500 € OFF. DA ARREDAMENTI TESTA

5. BUONO SPESA di 400 € OFF. DA MOBILI CUTRONE

6. VASO “TESTA DI MORO” OFF. DA CHIARA REGALI

7. 2 OROLOGI BREIL “LUI & LEI” OFF. DA GIOIELLI RT

8. TORRETTA BASE OFF. DA GIOCHI PR

9. COMPRESSORE 50LT. OFF. DA AGRIFER

10. MACCHINA CAFFE' + CIALDE OFF. DA CAFFE' REALE

Il costo del biglietto è di € 2,50. L'estrazione si terrà presso la sala consiliare del comune di Jelsi alle ore 19.00 del 31-07-2023

Vuoi acquistare un biglietto?

Contatta il 333 363 4197

 

 

 

Sant’Anna – Festa del Grano 2023
 
A tutti gli artisti del grano.
 
Il Comitato Sant’Anna si sta muovendo per apportare novità inerente la realizzazione del Carro della Santa: è alla ricerca di nuove idee per la realizzazione di quest'ultimo.
I carristi che abbiano un'idea solida per la realizzazione del carro più importante della processione, quello della Santa, e abbiano intenzione di mettere in pratica le proprie idee, realizzandolo in piena autonomia e, come sempre, a spese del comitato sono invitati a manifestare la propria disponibilità direttamente al presidente Luigi Michilli (Cell. 333.3634197) entro e non oltre il 28 febbraio ca.
 
 
carro della santa 2018

Login