Ore 8:00 Valle del Cerro: inaugurazione della giornata in onore di Sant’Anna con fuochi pirotecnici e omaggio della Banda musicale Città di Gambatesa "Donato Di Maria" ai caduti di tutte le guerre
XVII Concorso fotografico nazionale: La Festa del Grano a 360°
Ore 8:00 Chiesa Madre: Santa Messa
Ore 9:00 Via Roma: Benedizione delle Traglie e dei Carri allegorici
Ore 9:30 Chiesa Madre: Santa Messa solenne presieduta da Sua Eccellenza Arcivescovo mons. Biagio Colaianni
Ore 11:00 PROCESSIONE DELLE TRAGLIE E DEI CARRI DI GRANO IN ONORE DI SANT’ANNA CON OSTENSIONE DELLA RELIQUIA DI SANT’ANNA
accompagnano: le spose dell'anno annino, la Banda musicale Città di Gambatesa"Donato Di Maria", i gruppi folkloristici "Gli Zig-Zaghini" di San Giovanni in Galdo, il "Gruppo folklorico Agnone" e le autorità. Distribuzione oblativa del “Pane di Sant’Anna”
Ore 13:30 Aia di Sant’Anna: benedizione del grano di Sant'Anna e fuochi pirotecnici
Ore 18:30 Cappella dell’Addolorata: processione di rientro con fermata e Santa Messa in Piazza Umberto I con accompagnamento del Coro della Comunità di Castelpetroso (Is)
Ore 22:00 Via A.Valiante: concerto musicale di ENRICO RUGGIERI – ingresso libero
Ore 24:00 Valle del Cerro: fuochi pirotecnici e a seguire DJ Luca Codipietro e Twins